Consulta le ultime novità dal mondo Car Server e rimani sempre aggiornato sui nostri eventi.
LA FLESSIBILITÀ: UN PLUS PER TUTTI pubblicato il 07/02/2019
La formula del noleggio a lungo termine rappresenta ormai una realtà consolidata nel mondo B2B e sta conquistando terreno anche nell’universo dei privati. In entrambi i casi, sia che si parli di un veicolo destinato all’uso personale che di una flotta aziendale, una delle variabili con maggiore incidenza sulla qualità del servizio offerto è la flessibilità, ovvero la capacità di rispondere in qualsiasi momento alle esigenze del cliente, anche quando queste esigenze cambiano.Il contatto diretto con i clienti è da sempre un valore imprescindibile di Car Server, anche là dove il mercato si presenta come frammentato e il contatto come capillare, ed è il caso dei privati e dei professionisti. Da sempre la strategia dell’azienda si muove nella direzione di un crescente e proporzionale rafforzamento della propria squadra di consulenti. L’azienda guarda avanti e anticipa gli obiettivi che il Piano di Sviluppo poliennale poneva al 2020, con un orizzonte di continua crescita che abbraccerà competenza, trasparenza e innovazione, con progetti di mobilità elettrica, rinnovamenti sul fronte delle piattaforme web e dei configuratori d’auto, che forniranno ai driver nuovi servizi operativi e informativi. Ma questo non basta: ogni cliente parla una propria lingua, bisogna saperla ascoltare ed avere le giuste soluzioni pronte. Client is the king, è il nuovo mantra, e il mercato dell’automotive e del noleggio a lungo termine non fanno eccezione. I bisogni dei clienti al momento della stipula del contratto possono cambiare nel tempo e bisogna saper prevedere questi cambiamenti. La formula all inclusive già di per sé garantisce servizi di manutenzione, assicurazione e gestione degli imprevisti, a fronte di una rata fissa costruita in base alla durata e ai Km percorsi dalla vettura, ma è proprio nella gestione di questa variabile che si misura la flessibilità di un’azienda e che ne costituisce, nel caso di Car Server, uno dei principali vantaggi competitivi. Ogni cliente deve poter includere nel proprio contratto determinati servizi e condizioni assicurative, e soprattutto avere la possibilità di una riparametrazione retroattiva del contratto stesso, a costi fissi, ad esempio adeguando le variabili di durata e percorrenza a nuove esigenze e analizzando annualmente il conguaglio chilometrico, ovvero il corrispettivo dovuto sulla base dell’effettiva percorrenza rilevata, includendo anche l’utilizzo dei veicoli sostitutivi e in anticipo, rispetto ai corrispettivi fatturati mensilmente o conguagliati in precedenza.